opinioni a confronto sito giuridico

suddivisione in lotti

  • Messaggi
  • OFFLINE
    lillo1
    Post: 3.755
    Registrato il: 25/07/2003
    Utente Master
    00 20/02/2010 10:04
    ma secondo voi si può suddividere in lotti un progetto dopo l'approvazione del definitivo?

    lillo1
  • OFFLINE
    Arcam
    Post: 1.042
    Registrato il: 24/06/2003
    Utente Veteran
    00 20/02/2010 10:33
    La logica vuole che già nell'ambito dell'approvazione del progetto definitivo la s.a. prende atto della necessità di procedere per lotti ,a motivo ad esempio di questioni funzionali di propedeuticità di un lotto rispetto ad un altro (vincoli vari) o perchè non c'è l'integrale copertura economica di tutto l'intervento ,per cui approvo sotto l'aspetto tecnico programmatico l'intero progetto definitivo come opera integrale ma poi approvo non solo sotto l'aspetto tecnico ma anche economico un solo lotto funzionale ,cioè qualcosa che una volta finito non ha bisogno dell'esecuzione degli altri lotti per funzionare.
    Non avrebbe senso dare corso ad un lotto non funzionale ,se non si ha la certezza che entro qualche tempo anche i restanti lotti siano finanziati si da rendere l'opera nel suo complesso funzionale [SM=g27823]
    Arcam
  • OFFLINE
    lillo1
    Post: 3.755
    Registrato il: 25/07/2003
    Utente Master
    00 20/02/2010 10:42
    certo, sulla funzionalità dei lotti siamo d'accordo.
    a me sembrava più logico e coerente con il quadro normativo che la definizione dei lotti funzionali avvenisse in fase di preliminare (c'è una norma del codice dei contratti che dice che in caso di lavoro a lotti deve esserci un preliminare complessivo, ed una quantificazione della spesa per l'intero progetto, mi pare), dopodichè si procedere a fare tanti definitivi ed esecutivi e gare per l'affidamento quanti sono i lotti funzionali.
    altrimenti che succede? faccio un definitivo unico, e poi scindo in lotti l'esecutivo, per poter appaltare separatamente le varie parti?
    ma l'esecutivo non dovrebbe coincidere con il definitivo, arricchito di particolari costruttivi, specifiche impianti ecc... ?

    il punto da quadrare in sintesi è il seguente:
    abbiamo bisogno di un definitivo unico e generale per poter applicare il t.u. degli espropri (art. 19), e cioè approvazione del definitivo in c.c. per l'apposizione del vincolo finalizzato all'esproprio dell'area.
    ma non possiamo dare attuazione a tutto il progetto in un botto solo, per problemi di finanziamenti e non solo. l'opera è scindibile in lotti funzionali. possiamo scindere in lotti dopo l'approvazione del definitivo?
    mah.



    lillo1
  • OFFLINE
    Arcam
    Post: 1.043
    Registrato il: 24/06/2003
    Utente Veteran
    00 20/02/2010 12:59
    navigando ....non è ancora una risposta esaustiva ma prima o poi ci avviciniamo..

    è utile prendere in esame la decisione del Consiglio di Stato, sez. V, 9 giugno 2008, n. 2803, che offre alcuni spunti di notevole interesse in

    stralcio

    Un discorso ben diverso vale, invece, per la seconda questione di principio affrontata nella sentenza, incentrata sulla tematica afferente la facoltà di frazionare in lotti l’opera pubblica, nei limiti consentiti dall’art. 24, commi 4 e 7, della legge n. 109/1994, trasfuso in maniera meno circostanziata, in parte qua, nell’art. 125, comma 13, del codice dei contratti.



    Benché non escluso da un espresso divieto, il frazionamento in lotti di un’opera pubblica è guardato con circospezione non solo e non tanto allo scopo di evitare che una pluralità di contratti venga a comportare per l’ente affidante un incremento di costi e/o una disgregazione in più rivoli delle connesse responsabilità contrattuali, quanto soprattutto per evitare che la stazione appaltante, aggirando la normativa nazionale e comunitaria, disponga il frazionamento artificioso degli appalti con importi ridotti per far rientrare ogni intervento entro la soglia consentita per ricorrere alla trattativa privata, derogando così al metodo competitivo della libera concorrenza.



    Intorno a questi argomenti si è sviluppata, nel corso degli anni, un’intensa attività interpretativa, cui l’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici ha messo un punto fermo con la determinazione n. 5 del 9 giugno 2005.



    Tale provvedimento, prendendo lo spunto dalle molteplici segnalazioni pervenute all’Autorità da varie stazioni appaltanti, mette a fuoco i connotati essenziali che ogni singolo lotto deve rivestire per attuare in maniera legittima alla suddivisione dell’opera, individuando il concetto di lotti “funzionali”, ossia delle parti di un lavoro generale la cui progettazione e realizzazione sia tale “da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità, indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti”.



    Secondo tale provvedimento, l’autonoma funzionalità ed utilità dei lotti così individuati ha il pregio di trovare una giustificazione in termini di efficienza ed economicità, nonché di evitare, nel caso di mancato completamento dell’opera, uno spreco di risorse economiche e, quindi, un danno per l’erario.



    A titolo esemplificativo di quanto appena esposto, si rileva quivi che “se, dunque, l’opera consiste in un edificio, o un complesso di edifici destinati, per esempio, ad una scuola o ad un ospedale, o se trattasi di una strada, una fognatura o un acquedotto, i lavori realizzati con il singolo appalto devono consentire la parziale apertura al pubblico o, comunque, l’attivazione del servizio al quale l’opera è destinata”.



    In maniera analoga e corrispondente, il concetto di lotto “funzionale” è la giusta chiave interpretativa, sempre ad avviso dell’Autorità, per dare corso al cosiddetto appalto “scorporato” di un’opera (quando ad esempio la stazione appaltante affida, con appalti separati, da un lato la realizzazione della parte edile di un’opera pubblica e dall’altro l’esecuzione delle opere impiantistiche) o, infine, all’assegnazione di lotti distinti in tempi successivi (art. 24, comma 7, della legge n. 109/1994).



    È evidente che queste dettagliate precisazioni si sono dimostrate un prezioso ausilio alle stazioni appaltanti (e, segnatamente, al responsabile di procedimento sul quale grava l’onere di certificare, sotto il profilo tecnico, le correlative attestazioni) con l’aspettativa, talora, che la scrupolosa ottemperanza alle indicazioni dell’Autorità mettesse al riparo l’ente locale da un possibile addebito di responsabilità connesso al frazionamento artificioso in lotti di un’opera pubblica, nelle specifiche circostanze date.



    D’altra parte, in una chiave di lettura positiva, la più autorevole giurisprudenza non ha mancato di mettere in luce i pregi che la corretta ripartizione di un’opera pubblica in lotti funzionali è in grado di offrire, per incrementare la qualità dell’intervento della Pubblica Amministrazione.



    È utile ricordare, in questo senso, che ad avviso di Palazzo Spada “il frazionamento in lotti può essere legittimamente previsto sia per assicurare un migliore svolgimento del servizio per ragioni puramente organizzative sia per riservare alcune parti di un servizio più complesso ed articolato in più prestazioni solo a soggetti idonei perché in possesso di una qualificazione speciale e, comunque con un sostanziale rispetto delle regole di concorrenza e di apertura delle gare al numero più ampio possibile di partecipanti” (decisione n. 2346, Sezione V, del 10 maggio 2005).



    Non bisogna però dimenticare che la condizione della funzionalità di ogni singolo lotto, da un lato, e l’osservanza della normativa comunitaria posta a tutela della libera concorrenza, dall’altro, non si misurano con gli stessi pesi al piatto della bilancia, con la pratica conseguenza che quando la somma degli importi dei singoli lotti supera la soglia comunitaria, per l’appalto relativo a ciascun lotto deve comunque applicarsi la disciplina comunitaria.



    In questa direzione si è espressamente pronunciata la sezione IV del Consiglio di Stato con la sentenza 13 marzo 2008, n. 1101, la quale ha chiarito che “in sede di gara d'appalto di lavori pubblici, la suddivisione in lotti di un'opera non è in sé illegittima, ma impone l'applicazione comunque del diritto comunitario se la somma degli importi dei singoli lotti supera la soglia comunitaria (Consiglio di Stato, sezione VI n. 3188/04). Inoltre, l'art. 6 della Direttiva CEE n. 93/37 (che impone di sommare l'importo dei singoli lotti di un'opera unitaria, al fine della determinazione della soglia comunitaria e dell'applicazione della disciplina comunitaria) è immediatamente applicabile nell'ordinamento interno”.



    Ora di nuovo il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame della sezione V, n. 2803/2008, focalizza l’attenzione sull’esigenza fondamentale e prioritaria di non eludere il diritto comunitario in tema di libera concorrenza, ampliando, per così dire, il florilegio dei casi da ascriversi al frazionamento artificioso degli appalti.



    Nel ritenere, infatti, illegittimi gli atti annullati per effetto della impugnata autotutela, il giudice amministrativo – riferendosi a lavori di cantiere commissionati in varie zone comunali che distano tra loro anche decine di chilometri – fa segno di disinteressarsi dell’autonoma fruibilità e funzionalità che gli interventi possono rivestire, per affermare che “nel caso di specie, la circostanza della distanza geografica non ha peso: (...) domina su tutto il fatto che si tratta di lavori pubblici comunali, vale a dire di un ambito territoriale per definizione circoscritto e tale da consentire il simultaneo controllo operativo, da parte dell’appaltatore, dei vari cantieri. Nulla consentiva dunque di derogare al principio moralizzatore del divieto del frazionamento artificioso degli appalti di opere pubbliche finalizzato alla elusione del divieto della trattativa privata al di sopra della soglia degli € 100.000,00”.



    Il carattere lapidario dell’asserzione non lascia margini a dubbi, con l’effetto che se il valore di un intervento complessivo supera la soglia prevista dalla normativa comunitaria, soltanto questo conta e nessun’altra considerazione potrà essere addotta per ripartire l’opera pubblica in lotti.



    L’ulteriore principio di diritto statuito con la sentenza in commento può forse considerarsi di carattere “accessorio” rispetto alla questione di fondo, ma non per questo appare di secondaria importanza nel delicato rapporto tra la Pubblica Amministrazione e i soggetti terzi.



    Il giudice amministrativo ha potuto ritenere ineccepibile l’esercizio del potere di autotutela da parte del Comune, che con tale modus operandi ha annullato le gare in precedenza indette, grazie al fatto che la situazione giuridica soggettiva dell’impresa ricorrente – in qualità di soggetto partecipante alle gare medesime – poteva relegarsi ad una mera aspettativa di ottenere gli affidamenti dall’ente locale, non risultando intervenuta nel corso del relativo procedimento né l’aggiudicazione, né tanto meno la stipula del contratto.



    Ne consegue che, nel caso di specie, rileva il giudice che “non era necessario motivare circa l’interesse pubblico concreto ed attuale, né circa la comparazione tra l’interesse pubblico e quello privato, dato che l’esercizio del potere di autotutela andava ad incidere su posizioni giuridiche non consolidate”.



    Su questo punto vale soltanto la pena aggiungere che, secondo un indirizzo giurisprudenziale altrettanto consolidato in materia di appalti e contratti, alla pubblica amministrazione non è precluso di procedere con atto successivo perfino alla revoca d'ufficio e all’annullamento della stessa aggiudicazione, purché, in tal caso, il provvedimento sia adeguatamente motivato e faccia richiamo ad un preciso e concreto interesse pubblico (Consiglio di Stato, sezione IV, 14 gennaio 2000, n. 244; Consiglio di Stato, sezione IV, 12 settembre 2000, n. 4822; Consiglio di Stato, sezione V, 20 settembre 2001, n. 4973; Consiglio di Stato, sezione IV, 22 ottobre 2004, n. 6931).



    Si tratta di una libertà di “fare marcia indietro” giustamente riconosciuta dall’ordinamento giuridico all’ente pubblico, perché ne faccia uso, all’occorrenza, in modo accorto e prudente, come del resto il caso considerato con la decisione in esame è, tutt sommato, una dimostrazione esemplare.





    Arcam
  • OFFLINE
    Arcam
    Post: 1.044
    Registrato il: 24/06/2003
    Utente Veteran
    00 20/02/2010 13:11
    codice ....stralcio

    Art. 29. Metodi di calcolo del valore stimato dei contratti pubblici
    (artt. 9 e 56, dir. 2004/18; art. 17, dir. 2004/17; art. 2, d.lgs. n. 358/1992; art. 4, d.lgs. n. 157/1995; art. 9, d.lgs. n. 158/1995)
    7. Per i contratti relativi a lavori, opere, servizi:
    a) quando un'opera prevista o un progetto di acquisto di servizi può dare luogo ad appalti aggiudicati contemporaneamente per lotti distinti, è computato il valore complessivo stimato della totalità di tali lotti;
    b) quando il valore cumulato dei lotti è pari o superiore alle soglie di cui all'articolo 28, le norme dettate per i contratti di rilevanza comunitaria si applicano all'aggiudicazione di ciascun lotto;
    c) le stazioni appaltanti possono tuttavia derogare a tale applicazione per i lotti il cui valore stimato al netto dell'IVA sia inferiore a 80.000 euro per i servizi o a un milione di euro per i lavori, purché il valore cumulato di tali lotti non superi il 20% del valore complessivo di tutti i lotti.
    Art. 128. Programmazione dei lavori pubblici
    (art. 14, legge n. 109/1994)
    7. Un lavoro può essere inserito nell'elenco annuale, limitatamente ad uno o più lotti, purché con riferimento all'intero lavoro sia stata elaborata la progettazione almeno preliminare e siano state quantificate le complessive risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dell'intero lavoro. In ogni caso l'amministrazione aggiudicatrice nomina, nell'ambito del personale ad essa addetto, un soggetto idoneo a certificare la funzionalità, fruibilità e fattibilità di ciascun lotto.

    Arcam
  • OFFLINE
    stipettino
    Post: 0
    Registrato il: 11/11/2011
    Utente Junior
    00 11/11/2011 15:12
    Ma se un'opera proveniente da un unico progetto definitivo viene divisa in più lotti, per partecipare alla gara di un solo lotto devo possedere l'iscrizione per l'importo del lotto o dell'intero progetto ?